Partner
facebook
Instagram
youtube
  • L’associazione e i Quartieri
    • Costituzione e Organigramma
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • La Natività ad Orvieto 2021
    • Contatti
    • cartina dei quartieri
    • Corsica
      • Bagni
      • Capretta
      • La Svolta
      • Ciconia
      • Morrano
      • San Domenico
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • San Giovenale
      • Sferracavallo
    • Serancia
      • Canale
      • Canonica
      • Cava
      • S.Andrea
      • Sugano
      • Tamburino
      • Torre San Severo
    • Stella
      • Colonnetta
      • Corbara
      • Duomo
      • Fossatello
      • Orvieto Scalo
      • Osarella
      • Prodo
      • San Giuseppe
      • Tordimonte
  • Orvieto in fiore
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
  • Sbandieratori
  • Galleria

Blog Post

off

Sugano

27 Gen 2014
Raffaele Davanzo

Sugano fin dal XII secolo assunse importanza come passaggio delle vie per Bolsena e l'altopiano dell'Alfina: consta di un borgo impostato su due strade parallele, e di una zona sorta attorno alla parrocchiale dedicata a S. Lucia, di cui è interessante la facciata di primo ‘800, ma ad imitazione di un prospetto rinascimentale con due ordini di paraste sovrapposti e timpano di coronamento di uguale larghezza: si rifà agli ideali palladiani che ebbero in quel periodo, anche col Valadier proprio ad Orvieto, grande successo. Il Castello di S. Quirico, o Villa S.Quirico, citata nel Catasto del 1292 come Villa S. Clerici all'interno del piviere di San Donato, è una interessantissima esercitazione in stile, quindi di impostazione romantico-mediovalistica, di Carlo Zampi.

About the Author

Social Share

  • google-share

Contatti

  • Via dei Fiordalisi 14 c/o Armando Fratini 05018 Orvieto
  • e-mail: orvietodeiquartieri@gmail.com
  • Presidente: Leonardo Mariani
  • Responsabile Sbandieratori e Musici: Armando Fratini
  • Responsabile Gruppo Infioratori: Lara Settimi
facebook
Instagram

youtube

Associazione Comitato dei Quartieri