Partner
facebook
Instagram
youtube
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini

Blog Post

off

Ciconia

19 Ott 2013
armando fratini

Il nome di Ciconia, malgrado la statua della cicogna istallata su una piazza del centro, deriva da quello di donna Giaconia Marabottini, i cui figli nel 1579 vendettero una proprietà posta tra il fosso del Carcaione e il torrente Chiani, con gualchiera e una torre colombaia (detta la turchinetta), a Vincenzo Buzi. Che ne decise la trasformazione in villa, affidando il progetto all’architetto Ippolito Scalza, già incaricato della costruzione del palazzo di famiglia in via Soliana: l’impianto di forma rettangolare si sviluppa su tre livelli a valle e su due a monte, ha un apparato decorativo in basaltina e cornicione superiore a mensole. L’edificio era attraversato da un canale artificiale rettilineo ricavato dal Carcaione che ne strutturava il giardino all’italiana, e sul retro si sviluppava il parco, in parte conservato. I reinterri effettuati hanno determinato la scomparsa del canale e l’attuale accesso sul prospetto principale direttamente al piano nobile

About the Author

Social Share

  • google-share

Contatti

  • Via dei Fiordalisi 14 c/o Armando Fratini 05018 Orvieto
  • e-mail: orvietodeiquartieri@gmail.com
  • Presidente: Leonardo Mariani
  • Responsabile Sbandieratori e Musici: Armando Fratini
  • Responsabile Gruppo Infioratori: Lara Settimi
facebook
Instagram

youtube

Associazione Comitato dei Quartieri