Partner
facebook
Instagram
youtube
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini

Sbandieratori

Gruppo Sbandieratori e Musici dei Quartieri

Ad Orvieto nasce nella seconda metà degli anni sessanta un primo gruppo di sbandieratori e musici. Siamo nel 1967 e il Corteo Storico, che già vanta un numero elevato di figuranti -dai tamburini ai trombetti, dai quartieri ai vessilliferi, dalla magistratura alle Nobili Casate, alle Corporazioni delle Arti e Mestieri, alle Autorità Municipali, alla Capitaneria-, si arricchisce dei costumi di 16 sbandieratori dei quartieri, che  oltre ad uscire in processione, costituiranno l’abito di scena di un gruppo di ragazzi che da mesi si stanno allenando per presentarsi al pubblico nelle condizioni ideali per il difficile e complesso “Gioco delle Bandiere”. Sono 16 ragazzi, quattro per ogni quartiere: Agnusdei Franco, Angiolillo Antonio, Benedetti Marco, Cupello Fausto, D’Agostino Salvatore, Fiumi Paolo, Gulino Sandro, Mazzi Massimo, Mazzi Roberto, Noto La Diega Mauro, Patacchini Giancarlo, Provani Mauro, Pucci Giovanni, Raganicchi Giancarlo, Stocchetti Roberto, Zanchi Evandro. La prima esibizione avverrà in Piazza Duomo la sera del 24 maggio 1967, vigilia del Corpus Domini, in occasione dell’arrivo da Bolsena della Staffetta dei Quartieri, altra storica manifestazione orvietana. L’attività del gruppo si interrompe purtroppo dopo alcuni anni di attività.

16 Ragazzi

 

 

 

 
 

img-143

Squadra di 8 sbandieratori

Negli anni ’90 si riparte con una nuova squadra di 8 sbandieratori, sempre in rappresentanza dei colori dei quartieri, organizzati e accompagnati dai musici del Corteo Storico, preparati e supportati da Paolo Severini. Anche questa esperienza avrà breve durata e non porterà alla formazione di un vero team in grado di crescere e mantenersi.

 
 

Dal 2012 ci stiamo riprovando. Le nostre radici sono sempre quelle: lo stesso primo maestro, Mauro Provani, già sbandieratore facente parte del primo gruppo degli anni ’60, e la stessa vocazione alla riscoperta delle più antiche tradizioni folkroristiche della città. In più, grazie al sostegno del Comitato Cittadino dei Quartieri, questa volta avremo un’associazione alle spalle con mezzi a disposizione, ma a gestione autonoma. Nasce così:

 “GRUPPO SBANDIERATORI E MUSICI DEI QUARTIERI DI ORVIETO”       

Presidente: Armando Fratini   –   Dirigente: Mauro Provani 

I primi 8 Sbandieratori: Andrev Roman, Capretto Filippo, Cavalletti Francesco, Grillo Mirko, Mandini Federico, Papini Matteo, Rossitto Andrea, Schioppa Andrea.    

Di questo primo gruppo sono ancora in attività, l’ ideatore e presidente dr. Armando Fratini e Mirko Grillo, maestro di Bandiera di 1° grado ed ex componente della Nazionale  della “Lega Italiana Sbandieratori”, alla quale il gruppo è affiliato ufficialmente dal 05/06/2014.

Diventa socio sostenitore!

Diventare “Socio Sostenitore Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto” ha un costo annuale di 10,00 €.

Effettua il versamento a favore di:
Associazione Comitato Cittadino dei quartieri di Orvieto
IBAN:IT12V0622025710000001000990

Scuola di Bandiera

Per partecipare agli allenamenti o per avere maggiori informazioni, contattaci via mail orvietodeiquartieri@gmail.com                                           o vienici a trovare:

mercoledì ore 19,30 palestra Signorelli
venerdì ore 19,30 palestra medie Ciconia

Scuola di Musici
Impara a suonare i nostri strumenti!

Contatti:
Prof. Sabrina Tesei
3476983854


Spettacolo e Sbandieratori




Edizioni Passate

  • EVENTI 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015.
  • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
  • 2012/2013 Reclutamento gruppo Sbandieratori

Contatti

  • Via dei Fiordalisi 14 c/o Armando Fratini 05018 Orvieto
  • e-mail: orvietodeiquartieri@gmail.com
  • Presidente: Leonardo Mariani
  • Responsabile Sbandieratori e Musici: Armando Fratini
  • Responsabile Gruppo Infioratori: Lara Settimi
facebook
Instagram

youtube

Associazione Comitato dei Quartieri