1980 – La Dea Bendata bacia l’Olmo

  Si riprende dopo tre anni di stop. Per non fare torto a nessuno, per la prima volta  i ragazzi che praticano atletica leggera vengono sorteggiati, e dunque le squadre non sono composte esclusivamente da atleti residenti nel quartiere. Vi sono anche due frazioni femminili...
continua a leggere →

1981 – Si ritorna all’antico percorso

La Staffetta del Corpus Domini cresce di importanza e ha mezzi per farlo. Nel 1981 si decide di ripercorrere il tragitto del Sacro Lino: dunque la partenza è nuovamente posta a Bolsena. Non è prevista la partecipazione delle rappresentanze dei quartieri, ma a sfidarsi saranno...
continua a leggere →

1982 – Orvieto vince la sfida fra sei squadre

E’una delle edizioni più partecipate con ben  6 squadre ai nastri di partenza: Orvieto, Baschi, Bolsena, Fabro, una selezione mista “CastelGiorgio-S.Lorenzo-Acquapendente” e infine una squadra in rappresentanza di...
continua a leggere →

1983 La prima di Bolsena

Nel 1983 sono presenti al via sei squadre Orvieto, Terni, Bolsena, Arezzo, Acquapendente, Civitavecchia. Le frazioni sono 14, una in meno dell’anno precedente e si parte ancora da Bolsena. Finalmente, dopo due secondi posti, Bolsena si aggiudica per la prima volta la...
continua a leggere →

1984. C’è anche Tonino Viali

Partecipano a questa edizione le stesse squadre dell’anno precedente : Orvieto,  Bolsena, Arezzo, Terni, Acquapendente, Civitavecchia. Vi sono atleti di spicco come Maurizio Vagnoli che sarà campione italiano Master di maratona, i fratelli Sinatti di Arezzo, ma l’...
continua a leggere →

1985 Vittoria a tavolino

Grazie al recupero del volantino della maniofestazione sappiamo che la formula rimase la stessa dell’anno precedente :  partenza da Bolsena con 6 squadre Orvieto, Bolsena, Civitavecchia, Arezzo, Perugia, Terni. Una staffetta combattuta tra le squadre di Orvieto e Bolsena,...
continua a leggere →

1986 La staffetta del Comprensorio

Della staffetta 1986 abbiamo questo articolo di giornale, che parla di una partenza contamporanea di tre staffette elementari medie e adulti, in questo anno si chiama Staffetta del Comprensorio: partecipano 4 sole squadre Lazio-Bolsena, Umbria-Orvieto, Orvieto junior,...
continua a leggere →

1987 L’anno zero della Staffetta

Dopo le edizioni ricche degli ultimi anni qualcosa cambia. Si ritorna alla partecipazione dei quattro quartieri, ma sopratutto si ritorna alle 10 frazioni sull’anello cittadino che ancora oggi viene percorso Duomo- via Soliana-piazza Marconi-Teatro Mancinelli-Torre del...
continua a leggere →

1988 Il record di Mogetti

Rimandata di una settimana per il maltempo che imperversava su tutta la regione, nel 1988 la staffetta ha visto aggiungersi ai 4 quartieri la squadra di Castel Viscardo, comune del comprensorio che si era aggiudicato la settimana precedente “La Staffetta dei Comuni “....
continua a leggere →

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi