1980 – La Dea Bendata bacia l’Olmo

  Si riprende dopo tre anni di stop. Per non fare torto a nessuno, per la prima volta  i ragazzi che praticano atletica leggera vengono sorteggiati, e dunque le squadre non sono composte esclusivamente da atleti residenti nel quartiere. Vi sono anche due frazioni femminili...
continua a leggere →

Quartiere Olmo

Il caposaldo urbano, anche per la sua visibilità dall’esterno, è la chiesa di S. Giovenale. Premesso che la data tradizionale del 1004 non può riferirsi alla chiesa attuale, ma ad un rimaneggiamento di una precedente di età carolingia, la cui...
continua a leggere →

1990 – Per il Corsica è sempre Natale

In questa edizione alla squadra di Bolsena si sostituisce quella del Comprensorio Orvietano,  che vede tra le sue fila atleti di Castel Giogio, Acquapendente, Bolsena, S.Lorenzo Nuovo. E’ di nuovo in lizza la SMEF, con una temutissima squadra di atleti in divisa, ma è...
continua a leggere →

1972 Lo Sporting Club e il ritorno della Staffetta

Da “Il Messaggero” del 1° giugno 1972 “Una staffetta dei Quartieri per le strade di Orvieto”.  “Lo Sporting Club di Orvieto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Az. del Turismo ha organizzato la tradizionale staffetta del...
continua a leggere →

1966 – Nasce il Palio dei Rioni

Dopo tre anni di stop, la corsa rinasce con il nome di ” Palio dei Rioni “, 5 squadre, partecipa anche Bolsena e viene mantenuto il percorso tradizionale. Vince il quartiere CORSICA. I racconti dei partecipanti : Nunzi Giovanni ultimo frazionista del Corsica vincitore...
continua a leggere →