off

Tordimonte

Il castello, chiamato anche Torre dei Monti o Castel del Monte, è attestato su un promontorio verso la valle del fiume Paglia in prossimità della confluenza con il fiume Tevere ed è circondato da ripide pendici boscose di lecci.

Le prime notizie del complesso risalgono al sec. XIII: i Conti di Montemarte nel 1201 lo cedettero a Monaldo di Pietro Monaldeschi della Cervara, di nobile famiglia orvietana. Nel 1248 passò di proprietà, insieme alla vicina Rocca Sberna, al console romano e podestà di Orvieto Jacomo Petri Octaviano. Nel 1346 il castello venne completamente ristrutturato e nei secoli successivi trasformato in residenza. Pervenne successivamente in proprietà ad un ramo orvietano della famiglia senese Piccolomini Clementini che, agli inizi del Novecento, lo cedette al conte Angelo Brazzetti. Questi dette avvio ad un grande programma di valorizzazione della proprietà: incaricò l’architetto Ugo Tarchi del restauro del Castello e configurò la Tenuta come azienda agricola all’avanguardia, dotata delle tecnologie più moderne e delle migliori maestranze del tempo. Ancora oggi gli eredi lo detengono e abitano.

About the Author