Infiorata Storica di Roma
Gli amici del “Gruppo infioratori di Bolsena” ci hanno invitato a partecipare con loro all’Infiorata Storica di Roma, organizzata dalla Pro Loco ROMA CAPITALE e da INFIORITALIA associazione nazionale infiorate artistiche . In occasione dell’evento si è anche tenuto il V° Congresso Internazionale delle Arti Effimere. Sabato 28 giugno ci siamo quindi aggregati a loro alle 18,00 in Piazza S.Pietro, dove abbiamo collaborato alla realizzazione di un grande quadro d’infiorata rappresentante il Cupolone e i santi Pietro e Paolo di cui ricorreva la festa. Il lavoro si è protratto per tutta la notte, con leggerezza ed impegno, sotto la guida del maestro e ideatore del bozzetto, Eugenio Marchiò. Solo alle 6 del giorno successivo abbiamo terminato il così chiamato ” tappeto d’ arte effimera”. Eravamo presenti in 7 orvietani in rappresentanza del Comitato Cittadino dei quartieri, oltre al numeroso e organizzato gruppo di Bolsena, abbiamo dato un semplice contributo di partecipazione sia per contraccambiare, seppur in minima parte, l’ aiuto ricevuto nella realizzazione delle infiorate di Orvieto in Fiore, ma sopratutto per condividere un’esperienza, che si è rivelata entusiasmante, con amici cari. La piazza era piena delle opere di altri gruppi importanti di infiorate storiche italiane : Noto , Genzano, Spello, Alatri, Vignanello, Camaiore , mentre lungo Via della Conciliazione erano state realizzate le opere di gruppi di tutto il mondo : Cataloga, Galizia, Messico, ecc. Grande emozione poi quando all’Angelus, Papa Francesco ha ringraziato tutti gli artisti, quindi anche noi, per le splendide opere realizzate.[flagallery gid=21]