Partner
facebook
Instagram
youtube
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Come nasce
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • la ” Natività ad Orvieto”
  • QUARTIERI
    • Corsica
      • San Domenico
      • Ciconia
      • La Svolta
      • Capretta
      • Morrano
      • Bagni
    • Serancia
      • S.Andrea
      • Canale
      • Torre San Severo
      • Cava
      • Tamburino
      • Canonica
      • Sugano
    • Olmo
      • Bardano
      • Benano
      • Gabelletta
      • Rocca Ripesena
      • Sferracavallo
      • San Giovenale
    • Stella
      • Corbara
      • Prodo
      • Fossatello
      • Duomo
      • San Giuseppe
      • Orvieto Scalo
      • Tordimonte
      • Colonnetta
      • Osarella
      • Titignano
    • cartina
  • ORVIETO IN FIORE
    • Orvieto in fiore 2014
    • Orvieto in fiore 2015
    • Orvieto in fiore 2016
    • Orvieto in fiore 2017
    • Orvieto in fiore 2018
    • Orvieto in fiore 2019
    • Orvieto in fiore 2020Edizione 2020
    • Orvieto in fiore 2021
    • Orvieto in fiore 2022
  • STAFFETTA DEI QUARTIERI
    • 1958-1962Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1958 al 1967
    • 1966-1970Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1977
    • 1972-1976Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1968 al 1978
    • 1980-1988Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1969 al 1988
    • 1989-1998Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1989 al 1998
    • 1999-2008Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 1999 al 2008
    • 2009-2014Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2009 al 2013
    • 2015-2019Le edizioni della Staffetta dei Quartieri dal 2015 al 2019
    • 2022-2023
  • SBANDIERATORI
    • 2014 Ci siamo anche Noi !!!
    • 2015.
    • 2016
    • 2017Eventi 2017 sbandieratori
    • 2018Eventi 2018 Sbandieratori
    • 2019Eventi 2019 Sbandieratori
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • ARCIERI E BALESTRIERI
    • le origini

Blog Post

off

Bardano

27 Gen 2014
Raffaele Davanzo

Dalla porta Maggiore, il percorso fuori dalla città che si dirige a Nord ci conduce prima di tutto a Bardano. Colle naturalmente fortificato, in quanto attorno alla sommità vi sono piccoli dirupi che assicurano una buona difesa circolare, per la sua tangenza alla via Teutonica fu scelto dai Templari per la sede della loro Precettoria, una delle più importanti d’Italia: era un insediamento militare ed insieme ospedaliero (nel senso di ricovero), il cui obbiettivo principale era la protezione dei pellegrini. Al di fuori della sommità del colle, segnaliamo la Torre della Fame, un fortilizio templare a controllo della strada secondaria che metteva in collegamento la Teutonica con la Francigena passando per Viceno (oggi nel comune di Castel Viscardo), Benano, Citerno, Torre Alfina e Acquapendente; e la chiesa di S. Maria del Piano o S. Marco che sorge sul tracciato della Teutonica in corrispondenza del ponte sul torrente Romealla. Questa chiesa, da datarsi alla metà del XII secolo, è a navata unica rettangolare con cripta sotto al presbiterio, ed è simile a molte chiese templari francesi a nave unica. Sul colle, oltre al palazzo principale, di grande interesse è la templare chiesa ottagonale di S. Maria Grazie, con torre in facciata, inferiormente quadrata e ottagonale nella cella, e profonda abside circolare. Oggetto di rifacimenti che tuttavia non ne hanno modificato la tipologia, e ricoperta da strati recenti di intonaco, è chiaramente una cappella ad similitudinem s. Jerosolimitane ecclesiae, cioè del Santo Sepolcro, e si collega al pattern ottagonale delle chiese di pellegrinaggio. La cappella dei Templari di Laon in Francia è il riferimento più diretto alla chiesa di Bardano, sia per l’impianto ottagono, sia per l’inserimento in facciata della torre. Non si può quindi sottovalutare l’eccezionale importanza della chiesa di Bardano che, sicuramente costruita dai templari, si rifà ad un modello francese nel solco di una vera e propria architettura europea.

ad

About the Author

Social Share

  • google-share

Contatti

  • Via dei Fiordalisi 14 c/o Armando Fratini 05018 Orvieto
  • e-mail: orvietodeiquartieri@gmail.com
  • Presidente: Leonardo Mariani
  • Responsabile Sbandieratori e Musici: Armando Fratini
  • Responsabile Gruppo Infioratori: Lara Settimi
facebook
Instagram

youtube

Associazione Comitato dei Quartieri